Il Blog del Dott. Aldo Petruso

Non solo Pediatria

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Scritti recenti
  • Curriculum
  • Contattami

Archivio dell'autore: AlesssandroDeAgostini

La febbre nel bambino

Galleria

Pubblicato il 29 febbraio 2012 da AlesssandroDeAgostini

La febbre, nell’opinione comune, é sinonimo di pericolosa patologia e la sua eliminazione equivale ad aver superato la condizione morbosa. In realtà la situazione é ben diversa per quattro fondamentali motivi: 1) la febbre é spesso un sintomo di un … Continua a leggere →

Pubblicato in Pediatria | Lascia una risposta

Premi il pulsante :

Clicca per contattarmi

Consulta il sommario :

  • La scienza del 2100 (14)
    • L’intelligenza artificiale: quale futuro?
    • La nascita ed il destino dell’universo
    • Talk and converse with cells, a new path
    • Lo spazio tempo fluido
    • 750 milioni di anni fa
    • La teoria evolutiva darwiniana
    • Una missiva per un’idea energetica
    • La medicina del futuro
    • Creare, distruggere, solo trasformare
    • Il bosone di Hjggs
    • La genesi, la filogenesi, la sociogenesi
    • Una chiacchierata interessante
    • Come funziona il cervello: una nuova ipotesi?
  • Neuropsichiatria infantile (5)
    • L’importanza della padronanza della lingua
    • L’origine della paura
    • Le fiabe: un incredibile test proiettivo
    • Genitori e figli: ruoli e responsabilità diverse
    • L’educazione nella prima infanzia
  • Pediatria (5)
    • La luce nel cervello
    • Chi è il più intelligente^
    • La dieta nel bambino
    • Lo stato di salute del bambino
    • La febbre nel bambino
  • Racconti (2)
    • La finestra sulla piazza
    • La storia di Alma
  • Scritture interessanti (13)
    • Dedicato ai super curiosi
    • Un progetto per il calcio moderno
    • Il perfezionamento della tecnica calcistica
    • L’effetto dentifricio
    • “Il recupero integrato del centro storico del comune di Belvì”
    • Una pentola tonda
    • Dedicato ai giovani che iniziano la loro strada nella vita
    • Il bullo e i suoi compari
    • La prima buca
    • Le forze fondamentali della natura
    • A proposito di calcio
    • Il calcolo vettoriale del movimento
    • L’intelligenza è genetica

Amministrazione del sito :

  • Accedi

Andate a leggere :

  • Come funziona il cervello: una nuova ipotesi?
    L’ipotesi innovativa parte dalla scoperta dei ricercatori del Max Planck Institut di ottica quantistica, che sono riusciti a verificare che l’informazione posseduta da un fotone può essere trasmessa ad un atomo (è certamente il primo nodo delle future reti quantistiche). Ora se un fotone “dialoga” con un atomo, dobbiamo pensare che il livello di gestione delle informazioni sia quello. e
    Continua a leggere...

Powered by Alessandro